Skip to content
Search:
Instagram page opens in new windowFacebook page opens in new windowLinkedin page opens in new windowPinterest page opens in new window
Nomadic Emotions and Stories of a Wanderer
Travel Designer
Nomadic Emotions and Stories of a WandererNomadic Emotions and Stories of a Wanderer
  • Home
  • Itinerari e Consigli
    • India
    • Puglia
    • Mondo
    • Racconti
  • Crea con me il tuo viaggio
  • Fotoviaggi
  • About me
  • Contatti
  • Home
  • Itinerari e Consigli
    • India
    • Puglia
    • Mondo
    • Racconti
  • Crea con me il tuo viaggio
  • Fotoviaggi
  • About me
  • Contatti

Categoria:

You are here:
  1. Home
  2. Category "AMERICA"
AMERICANEW YORK ragazza seduta su ponte di Brooklyn al tramonto

Perché visitare New York

By Elisa De PascaliMaggio 7, 2020

Alcuni luoghi, come New York, sono difficili da raccontare. Mi son posta tante volte la domanda “Perché visitare New York?” senza valide motivazioni. La mia reticenza nei confronti delle grandi…

LEGGI TUTTO
Ultimi post
  • Qual è il mio posto nel mondo?

    Qual è il mio posto nel mondo?

    Febbraio 10, 2021
  • Basilicata on the road: 5 mete ideali da visitare tutto l’anno

    Basilicata on the road: 5 mete ideali da visitare tutto l’anno

    Gennaio 26, 2021
  • Come affrontare il tuo primo viaggio in India: 5 consigli

    Come affrontare il tuo primo viaggio in India: 5 consigli

    Gennaio 12, 2021
Contattami

 

Invia

Elisa su @Instagram
✨Freebie ~ Alla scoperta di Fuerteventura 🌊🌵🐐Non avevo un’idea ben precisa dell’isola prima di partire. Già dal primo giorno però, i suoi paesaggi variegati mi hanno presa per mano lasciandosi scoprire man mano.
Così ho capito che Fuerteventura è un condensato di possibilità, diverse per ogni viaggiatore. Puoi creare la tua giornata in base a quello che hai voglia di fare e di sentire.Ho raccolto alcuni itinerari alla scoperta del nord, centro e sud dell’isola ed alcuni luoghi ed indirizzi che ci sono rimasti nel cuore.Il freebie è solo un punto di partenza: la sensazione più bella che Fuerteventura possa regalare è quella di perdersi e seguire quel flusso, a piedi scalzi e con capelli scompigliati.Come fare per ricevere il freebie?‍ ‍👇🏽⁣⁣
⁣⁣
⭐️ Metti un like al post
⭐️ Segui il mio profilo @elisadepa
⭐️ Condividi la seconda foto del post nelle tue stories, cliccando sull'icona a forma di aeroplanino⁣ che trovi sotto la foto
- Se non mi tagghi non saprò mai che hai partecipato al freebie
⁣⁣⭐️ Se hai un profilo privato, mandami uno screenshot, altrimenti non mi arriva la notifica 🙏⁣⁣
⁣⁣
- Se pensi possa interessare a qualcuno che conosci e ti fa piacere, taggalo nei commenti! ‍⁣⁣
⁣⁣
Riceverai il freebie in direct.
⁣⁣
Se non ricevi il link:⁣⁣
✨Non hai rispettato le regole scritte sopra ⁣⁣
✨Se hai un profilo privato forse non mi è arrivato il tag, scrivimi un messaggio‍⁣⁣
⁣⁣
Se hai rispettato le regole, ma non ti è arrivato il link scrivimi un messaggio!⁣⁣ 😅Buona Fuerte a tutti!
Elisa 🙏#freebie #fuerteventura #fuerteventuraexperience #fuerteventuraisland #fuerteventuravibes #fuerteventuralovers #islascanarias #viaggiarechepassione #viaggiaresempre #torneremoaviaggiare
IL PICCOLO PRINCIPE.Un aeroplanino avariato nel IL PICCOLO PRINCIPE.Un aeroplanino avariato nel deserto. Un omino che vaga in solitaria tra le dune in cerca di avventura. E speranza.Tra una pagina e l’altra, nelle sere ancora incontaminate da qualsivoglia apparecchio tecnologico, i libri sono stati la mia chiave di accesso per qualcosa di più grande. In un lettino in un piccolo paese di provincia del Sud, il soffice piumone assumeva la forma delle dune. Mi bastava sentire il fruscio delle pagine per essere trasportata in un’altra dimensione.
Ogni sera era un nuovo viaggio, una nuova avventura.Finché i miei genitori non mi hanno affidato la libertà e la confidenza di farlo con uno zaino in spalla, da sola.Fino all’università ho avuto il loro supporto ma me la son sempre dovuta cavare da sola. La mia famiglia, come molte della loro generazione, non era poi così abituata a traslochi repentini in paesi esotici, combinazioni di biglietti aerei comprati su internet e problematiche da risolvere in un’altra lingua.Non mi sono mai fermata da quando ho 18 anni. Anche se ora vivo di nuovo a casa, sono sempre altrove. I miei si sono rassegnati, sorridendo. Prima di partire per Fuerteventura, ho annunciato loro: ‘Devo dirvi una cosa!’. Ho visto gli occhi sgranati di mio padre alla probabilità di una notizia di gravidanza o convivenza, data l’età convenzionale per tali accadimenti. Ho continuato: ‘Partiamo!’. E loro, quasi rasserenati dalla notizia: ‘Siamo abituati!’.Non ci avevo mai pensato prima. Quanto poteva essere difficile per loro all’inizio dei miei viaggi non solo transoceanici, abituarsi all’idea di una figlia sola in giro per un mondo sconosciuto.Ogni partenza era una sofferenza, per loro e per me. Lo sappiamo entrambi, ma abbiamo sempre sorriso. Mi hanno sempre lasciata andare.Allo stesso tempo so che sono meravigliati e fieri all’idea che sia riuscita a rendere quel mondo sconosciuto la mia Casa.
Ad accorciare le distanze tra culture e persone, ma questa è un’altra storia.‘Ma come fai a trovare i biglietti, la casa...Ma come fai a sopportare quegli odori...Ma non ti stanchi...!’Loro di certo non potevano immaginare di vivere tutto questo...CONTINUA NEL PRIMO COMMENTO 👇👇
L’ANIMA DI FUERTEVENTURACome si fa a descriver L’ANIMA DI FUERTEVENTURACome si fa a descrivere un luogo? Non è semplice.Mi chiedo spesso come fare a scegliere le parole, quelle giuste in grado di far arrivare l’anima di un luogo dritto al cuore.Sono sempre dubbiosa del risultato, ma ci provo.Se mi chiedessero di descrivere Fuerteventura, la racconterei così.Case basse dalle porte di legno tinteggiate tenuemente.
Cielo azzurro.
Nuvole che si muovono alla stessa velocità dei pensieri.Respiro l’anima dell’isola nei paesini abbarbicati ai piedi dei vulcani o nelle rosse colline interne, inframmezzate da cactus e arbusti tropicali. Una terra a tratti arancione, a tratti marrone, che trasuda fatica e desolazione.Respiro l’anima dell’isola nei villaggi dei pescatori, cartoline sbiadite dal tempo, la cui anima è ferma ancora lì.Puoi toccarla nelle stradine che portano al mare, il cui rumore roboante risuona tra le pareti delle case basse imbevute di sale.Non tutto è perduto. Quell’anima resiste al tempo. Puoi trovarla perdendoti nel cuore dell’isola, negli scorci dimenticati e nei volti scavati.Basta saper ascoltare.Ps: in questo tentativo nei raccontarla, spero di aver usato le parole giuste 🙏
.
[👇Leggi il primo commento per scoprire i luoghi in cui ho scattato le foto]#fuerte #visitfuerteventura #ig_fuerteventura #isolecanarie #igersspagna #fuerteventuraisland #fuerteventuraexperience #islascanarias🇮🇨 #viaggioresponsabile #viaggiaresempre #barranco #kilimangiarorai #viaggiarechepassione
In questi giorni le parole per raccontare non arri In questi giorni le parole per raccontare non arrivano facilmente.Mi sono chiesta tante volte se viaggiare fosse la cosa giusta da fare ora. Ho lasciato una vita stabile lo scorso anno per poter viaggiare in India in inverno. Poi tutto è cambiato.Star ferma nello stesso luogo dopo mesi mi ha paralizzata. Ho iniziato a pensare se fosse davvero tutto nella mia testa, se non mi stessi abituando, se non avessi perso entusiasmo del mondo.E poi ci sono dei luoghi che arrivano così, all’improvviso. Ammetto di non aver mai pensato alle Canarie prima d’ora. Non avevo un’idea ben precisa ma era uno di quei luoghi che non mi risuonava.Complice la situazione, ci siamo imbarcati nell’avventura a Fuerteventura.Un’isola che, inaspettatamente, accoglie e avvolge anime erranti.Qui ho ritrovato l’Asia nelle colline ocra sinuose che si muovono all’orizzonte. Ho ritrovato l’Africa nell’odore della sabbia e della brezza oceanica. Ho ritrovato l’Oriente nei paesaggi mozzafiato incastonati tra vette rocciose che nascondono palme lussureggianti.C’è sempre un motivo per tutto. E ora lo vedo.A Fuerteventura ci si può perdere e poi ritrovarsi nella grandezza della Natura.
La stessa Natura che ci ha messo duramente alla prova con rabbia e frustrazione. Tuttavia, ascoltandola, ci sta indicando la strada migliore da intraprendere da ora in avanti.Non ne potevo più di reprimerla, l’ho ascoltata.
E mi ha portata qui.📌Barranco de las PeñitasCome arrivare?👣 Parcheggiate l’auto a La Casa de La Naturaleza. Da lì inizia il percorso a piedi segnalato di circa 1,5 km.⚠️ Non dimenticate acqua, un cappellino (anche se è nuvoloso, il sole brucia!) e scarpe comode.❣️Controindicazioni: Vi Innamorerete!Come state vivendo questa situazione?#fuerte #visitfuerteventura #ig_fuerteventura #isolecanarie #igersspagna #fuerteventuraisland #fuerteventuraexperience #islascanarias🇮🇨 #viaggioresponsabile #viaggiaresempre #barranco #kilimangiarorai #viaggiarechepassione
RICOMINCIARE 🌸Quante volte nelle nostre vite RICOMINCIARE 🌸Quante volte nelle nostre vite abbiamo dovuto ricominciare.Nella mia, tante.Ricominciare a fare la valigia.
Ricominciare in un nuovo luogo.
Ricominciare con una nuova lingua.
Ricominciare con un nuovo lavoro.
Ricominciare in una nuova casa.Siamo sottoposti a continui nuovi inizi, piccoli o grandi che siano.Ricominciare una nuova storia.
Ricominciare a camminare.
Ricominciare ad amare.Ho perso il conto delle valigie preparate, traslochi fatti e vite ricominciate.Ho perso il conto delle notti insonni prima di una partenza trascorse in bilico tra la nostalgia del lasciare e la trepidazione dell’andare.Quante volte sono caduta e quante volte mi sono rialzata e ho ricominciato.Non ho mai avuto paura di un nuovo inizio. Anzi, ho sempre avuto paura di diventare un punto fermo e non dover più trovarmi nella situazione di ricominciare.Domani è un altro giorno.
Voglio ricominciare a sognare.Buona domenica viaggiatori, col corpo e con la mente 🙏#viaggiresponsabili #torneremoaviaggiare #viaggiaredasoli #viaggiareinsieme #viaggiatori #avventurenelmondo #viaggioresponsabile #viaggiareinsolitaria #avventurenelmondo✈️🌎#viaggiareinsieme #nonsmetteremodiviaggiare #nonsmetteremaidisognare #viaggiando #viaggiaresempre #viaggiamo #viaggiofaidate #scritturadiviaggio #travelwriting
#mangiaviviviaggia
Qual è il tuo posto nel mondo? 🌏Per anni mi Qual è il tuo posto nel mondo? 🌏Per anni mi son chiesta quale fosse il mio posto nel mondo. Se esistesse, innanzitutto. E come fare a capire quale fosse quello giusto.Questa domanda è stata il filo conduttore dei miei pensieri e movimenti dalla maturità in poi. Nel tempo si è trasformata, si è evoluta anche lei.A volte si è messa in pausa, ferma nel suo angolino: mi osservava guardinga mentre mi lasciava esplorare la sensazione del mettere le radici in un luogo. Ma mi ha sempre accompagnato.Ho finalmente dato un nome al moto irrequieto di sensazioni che mi accompagnano costantemente e mi conducono irrimediabilmente in un Altrove felice.Sono i ‘Pensieri Incorporati’. Si tratta di un estratto di emozioni in cui il corpo, l’ambiente e l’individuo si riconoscono, in quanto esperite in prima persona.Per me hanno la forma di Oriente: di strade indiane polverose dove il proprio spazio si guadagna sgomitando nella torma; di inviti casuali a matrimoni cambogiani celebrati su sterrati rosso fuoco...Continua a leggere il racconto sul mio blog: link in bio ☀️E tu, hai trovato il tuo posto nel mondo?
Ti leggo nei commenti 👇🙏#india #viaggioindia #indiatraveller #viaggiresponsabili #torneremoaviaggiare #viaggiaredasoli #viaggiareinsieme #viaggiatori #avventurenelmondo #viaggioresponsabile #viaggiareinsolitaria #avventurenelmondo✈️🌎 #deserto #viaggiareinsieme #nonsmetteremodiviaggiare #nonsmetteremaidisognare #viaggiando
Voglio tornare a sentire...Voglio tornare a sent Voglio tornare a sentire...Voglio tornare a sentire i capelli scompigliati al vento, la fronte madida di sudore dal caldo tropicale e quella sensazione di umidiccio sulla pelle. Mi manca anche quello.Voglio tornare a sentire la stanchezza della sera dopo una giornata di sveglia presto per ammirare l’ennesima alba e nuovi orizzonti da scoprire. Voglio tornare a sentire la fatica di un viaggio con zaino in spalla, degli spostamenti che un viaggio richiede.Voglio tornare a sentire l’aria calda e monsonica seduta in terra su un treno, su un autobus sgangherato o in mezzo al deserto.Voglio tornare a sentire odori nuovi, diversi dagli abituali, di quelli che si impregnano addosso e non ti lasciano più. Voglio tornare a mangiare con le mani, a camminare a piedi scalzi senza preoccupazioni.Voglio tornare a sentire l’euforia dell’arrivo in un nuovo posto, la forza di doversi riadattare e creare il proprio posto nel mondo.Voglio tornare a sentire l’impeto delle onde oceaniche, la maestosità delle montagne, il silenzio del deserto.Voglio tornare a sentire il contatto e la condivisione con altri popoli, uscire dalla bolla abitudinaria e toccare con mano nuove realtà ora sin troppo immaginarie.Voglio tornare a Sentire.
Voglio tornare a Vivere.[scusami per lo sfogo di un lunedì mattina di gennaio ma è ciò che sento dentro]Se anche tu hai bisogno di sfogarti, non sei sol*, ti leggo qui 👇#india #viaggioindia #indiatraveller #viaggiresponsabili #torneremoaviaggiare #indiadelsud #indiadelnord #viaggiatori #avventurenelmondo #indiaphotostory #lovemyindia #indiaincolour #deserto #viaggiareinsieme #nonsmetteremodiviaggiare #nonsmetteremaidisognare #travelislife🌏
India Amarcord ✨Come raccontare e spiegare l’India a chi non c’è mai stato?Forse, semplicemente, non si può.L’India è la memoria del passato, è i contorni di una fotografia sfocata, è ingenuità e semplicità di un gesto ormai dimenticato.L’India è un arcobaleno di colori, è un sorriso, quello che non ha bisogno di parole e che magicamente ti fa sentire nel posto giusto come se avessi fatto qualcosa di grandioso senza saperlo.L’India è caos, è giungla, è illogicità nei momenti in cui vorresti tanto sapere cosa stia succedendo ma sai benissimo che non c’è una spiegazione, è così.L’India è fiducia, è speranza, quella che intravedi negli interminabili occhi che incontri per strada, è una mano che ti stringe al buio quando non sai più dove ti trovi.L’India è uno specchio in cui riflettersi.L’India è una sorpresa alla quale non si può mai arrivare preparati: vivendoci, alcuni comportamenti possono essere anticipati, ma non sarà mai una regola, sei tu a dover stabilire la tua.E anche dopo anni, l’India chiede sempre di mettersi in gioco.Ci metto tutta me stessa nel provare a trasmettere ciò che ho vissuto e spero arrivi a ciascuno di voi 🙏Mi brillano gli occhi a parlarne ma, a volte, la sua realtà particolareggiata mi sopraffà al punto di pensare di aver fallito.Come posso spiegare le infinite e sottili sfaccettature di una cultura orientale lontana dalla nostra, di una società che ha trovato nel caos il suo ordine attraverso i miei occhi?Forse è impossibile ma sento di dover continuare a provarci, sento che questa è la missione che l’India mi chiede di perseguire.Ci provo a regalare un tassello della me che si sente appartenere all’India a ciascuno di voi e spero di non deluderti 🇮🇳✨Mi piacerebbe sapere da te, cosa ti affascina della cultura indiana?
🙏#india #viaggioindia #indiatraveller #viaggiresponsabili #torneremoaviaggiare #indiadelsud #indiadelnord #viaggiatori #avventurenelmondo #indiaphotostory #lovemyindia #indiaincolour
⭐️ғʀᴇᴇʙɪᴇ⁣ ~ Il tuo primo viaggio ⭐️ғʀᴇᴇʙɪᴇ⁣ ~ Il tuo primo viaggio in India…Guida per tutti i viaggiatori!
⁣⁣
Quel viaggio in India che da tanto sogni ma proprio non sai da dove partire…Un paese tanto grande che se da un lato affascina e ammalia, dall’altro talvolta spaventa.Tanti sono i dubbi e le curiosità quando ci si avvicina per la prima volta all’India. Vorresti saltellare da sud a nord in pochi giorni ma questo non sempre è fattibile e dipende da tanti fattori che spesso non si conoscono e portano ancora più confusione.🇮🇳 Perciò abbiamo creato insieme a @yamana.it questo freebie: una guida di viaggio completa, stato per stato, che ti aiuterà a fare chiarezza su come affrontare il PRIMO VIAGGIO IN INDIA, dove e quando andare, cosa fare.Già, perché l’India, nella sua varietà, offre diverse tipologie di esperienze che ben si adattano a ciascun viaggiatore. Non ti resta altro che capire se sei un viaggiatore ‘beginners’, alle prime armi, o ‘esperto’, pronto ad affrontare situazioni più forti.
⁣⁣
Come fare per ricevere il freebie?‍ ‍👇🏽⁣⁣
⁣⁣
📌Metti un like al post
📌Segui i nostri profili @elisadepa e @yamana.it ⁣⁣
📌Condividi la foto del post nelle tue stories, cliccando sull'icona a forma di aeroplanino⁣ che trovi sotto la foto e tagga sia @elisadepa che @yamana.it - Se non ci tagghi non sapremo mai che hai partecipato al freebie!⁣⁣!
⁣⁣📌Se hai un profilo privato, mandaci uno screenshot, perché non ci arriva la notifica 🙏⁣⁣
⁣⁣
P.S. Se pensi possa interessare a qualcuno che conosci e ti fa piacere, taggalo nei commenti! ‍⁣⁣
⁣⁣
Riceverai il freebie in direct.
⁣⁣
Se non ricevi il link:⁣⁣
✨Non hai rispettato le regole scritte sopra ⁣⁣
✨Se hai un profilo privato forse non ci è arrivato il tag, scrivici un messaggio‍⁣⁣
⁣⁣
Se hai rispettato le regole, ma non ti è arrivato il link scrivici un messaggio!⁣⁣ 😅🇮🇳 L’India è una destinazione unica nel suo genere. Ma non farti spaventare, se conosci te stesso, potrai vivere un viaggio meraviglioso in questa terra che scoprirai essere adatta un pò a tutti.Non ci resta che augurarvi
Buona lettura, buon viaggio e...BUONA INDIA!!
⁣
Namastè🙏
Elisa @elisadepa
Martina @yamana.it
FOLLOW ME
  • PRIVACY
  • COOKIES
Privacy e cookies

Nomadic Emotions and Stories of a Wanderer by Elisa De Pascali © 2020

Go to Top